La legge di bilancio ha prorogato fino al 31/12/2021 la detrazione del 50% per le schermature solari (Ecobonus).
Cos'è?
L'Ecobonus è una sostanziale detrazione fiscale scalabile dall’Irpef destinata a chi decide di ristrutturare casa utilizzando delle schermature solari che consentono il risparmio energetico.
Fino al 31 dicembre 2021 la percentuale detraibile sarà del 50%.
Come avviene la detrazione?
Nel 2021, i contribuenti che decidono di acquistare nuove tende da interno o tende da sole, hanno la possibilità di fruire della detrazione al 50% delle spese sostenute dividendo la detrazione totale spettante in 10 quote di pari importo.
Chi può usufruire della detrazione?
Possono usufruire della detrazione tutti i contribuenti residenti e non residenti, anche se titolari di
reddito d’impresa, che possiedono, a qualsiasi titolo, l’immobile oggetto di intervento.
In particolare, sono ammessi all'agevolazione:
Quali sono le schermature solari detraibili?
Le spese agevolabili con il bonus tende 2021 sono le spese conformi ai requisiti indicati nell'Allegato M del Dlgs 311/2006 ed in particolare riguardano:
per l'esterno
per gli interni
Escluse dal bonus: le tende decorative.
Quali requisiti devono rispettare le schermature solari?
Al fine di poter fruire del bonus tende 2021, la schermatura deve rientrare in determinati requisiti:
Ricordiamo che per essere detraibili le spese per le tende devono essere dotate di apposita documentazione che ne certifichi il fattore solare e quindi la capacità di schermatura espressa in Gtot da 0 a 4.
La proroga della detrazione fiscale anche per le tende esterne e le chiusure oscuranti conferma il ruolo importante di questi componenti nel determinare l'efficienza energetica degli edifici, soprattutto per quanto riguarda il raffrescamento estivo.
Come richiedere la detrazione?
L’agevolazione fiscale per l’acquisto di tende da sole dovrà essere richiesta in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi (per l’installazione nel 2021 bisognerà compilare nel 2022). Non è necessario presentare alcuna domanda ma è necessario l'invio all’ENEA entro 90 giorni dal termine dei lavori e in modalità telematica tramite il sito https://finanziaria2018.enea.it, della scheda descrittiva dell’intervento.
Sarà inoltre necessario conservare i seguenti documenti:
Ai fini della richiesta di detrazione all’Agenzia delle Entrate bisognerà inoltre conservare i seguenti documenti relativi all’acquisto effettuato: